Fungicida Sodio Idrogenocarbonato 500g
Tasse incluse
Principio Attivo | Idrossicarbonato di sodio |
Venturia inaequalis | Ticchiolatura del melo |
Uncinula necator | Oidio della vite |
Oidium spp | Oidio |
Sphaerotheca spp. | Oidio |
- Orticole, frutti di bosco, piante ornamentali: contro muffe (Sphaerotheca spp, Oidium spp). Diluire 30-100 g di prodotto in 10 litri di acqua. Irrorare alla dose di 0,2 - 0,5 kg di Sodio Idrogenocarbonato per 1000 mq.
10 litri di soluzione sono sufficienti per un'area fino a 160 m2.
Eseguire da 1 a 8 applicazioni intervallate di 10 giorni, a seconda della gravità dell'infestazione dalla seconda foglia alla piena maturazione. Verificare la sensibilità della coltura al prodotto.
Effettuare dei test prima di procedere con il trattamento esteso.
- Vite : contro oidio (Uncinula necator). Diluire 40-200 grammi di prodotto in 10 litri di acqua. Irrorare alla dose di 0,25 - 0,5 kg di sodio Idrogenocarbonato per 1000 m2.
10 litri di soluzione sono sufficienti per un'area fino a 160 m2.
Eseguire da 1 a 8 applicazioni intervallate di 10 giorni, a seconda della gravità dell'infestazione dalla seconda foglia alla piena maturazione. Verificare la sensibilità della coltura al prodotto.
Concentrazioni superiori al 1-2% possono essere fitotossiche.
- Melo: contro ticchiolatura (Venturia inequalis). Diluire 50-100 grammi di prodotto in 10 litri di acqua. Irrorare alla dose di 0,25 - 0,5 kg di sodio Idrogenocarbonato per 1000 m2.
10 litri di soluzione sono sufficienti per un'area fino a 200 m2.
Eseguire da 1 a 8 applicazioni intervallate di 10 giorni, a seconda della gravità dell'infestazione dalla fase delle "orecchiette di topo" alla piena maturazione. Verificare la sensibilità della coltura al prodotto. Concentrazioni superiori al 1-2% possono essere fitotossiche. Intervallo di pre-raccolta: 1 giorno.
La confezione contiene il misurino.
Su frutta raccolta di differenti tipi (arance, mele, ciliegie, papaya) contro i funghi tipici dello stoccaggio come la muffa azzurra (Penicillium italicum) e la muffa grigia (Penicillium digitatum): immergere la frutta raccolta o effettuare trattamenti superficiali con una soluzione da 100 a 400 g di prodotto in 10 litri d'acqua.
Eseguire 1 - 2 applicazioni intarvallate di 10 giorni. Si consiglia di eseguire test preliminari.